Ferraroni – SPA
Un progetto tra materia e spirito: Una SPA in un palazzo storico a Matera
Questo progetto nasce dall’ascolto attento della committenza e dall’osservazione delle relazioni tra persone, spazi e funzioni. L’obiettivo era creare un’esperienza autentica e rigenerante, dove il benessere fosse ispirato dalla natura, dalla materia e dall’energia profonda dei luoghi.
I due imprenditori, professionisti nei mondi del parrucchiere e del make-up, volevano realizzare uno spazio che andasse oltre l’estetica: Nasce così l’idea di una SPA, interamente dedicata alla testa, intesa come centro sensoriale e simbolico. La testa, dove si incrociano i canali nervosi diventa il fulcro di un percorso olistico, che unisce bellezza, cura e ascolto profondo.
Lo spazio scelto è un palazzo di fine ’800 nel cuore di Matera, segnato da numerosi interventi nel tempo.
Il progetto ha voluto restituirgli la sua autenticità: tufo riportato a vista, volte conservate, pavimenti originali riemersi, superfetazioni eliminate. Un ritorno alle origini, materico e poetico.
L’approccio progettuale è stato armonico, sensibile, orientato all’equilibrio: tra il “maschile” del tufo e il “femminile” delle forme in metallo bronzato, tra forza e leggerezza, tra sacralità e benessere. Una delle stanze, interamente rivestita in foglia oro e illuminata da candele, è pensata per il massaggio della testa come un rito, uno spazio dove tempo e tensione si sospendono.
Il percorso si snoda tra stanze dedicate agli elementi primari — Acqua, Terra, Pietra, Bronzo, Oro — creando un viaggio sensoriale che invita l’ospite a lasciarsi andare, a ritrovare sé stesso partendo dalla testa, e quindi da dentro.
Un luogo dove la bellezza diventa arte, e il progetto si fa racconto.
Gli spazi commerciali prima del progetto: